PROFILO AZIENDALE
Melinda è un Consorzio e un marchio registrato creato nel 1989 da oltre 4.000 produttori frutticoli, riuniti in 16 cooperative, al fine di commercializzare con un unico brand tutte le mele provenienti da un territorio unico come la Val di Non, in Trentino. Oggi Melinda è diventata la marca di riferimento nel mondo dell’ortofrutta italiano, con un livello di penetrazione elevatissimo nel mercato (un terzo delle mele consumate in Italia è Melinda).
Grazie a un connubio ineguagliabile tra l’altitudine in cui sono collocate le colture, l’escursione termica tra giorno e notte e l’ acqua pura che sgorga dai ghiacciai del Trentino, Melinda è in grado di ottenere mele di qualità e gusto superiori che le hanno consentito di essere la mela preferita nel mercato italiano e di avere successo anche nei Paesi esteri.
Le mele attualmente prodotte e distribuite sono per circa il 70% Golden Delicious, per il 7% Renetta del Canada, per l’8% Red Delicious, per il 5% Fuji, per il 5% Gala e per il 3% Evelina, coltivate con metodi di coltivazione integrata e biologica. In via di sviluppo anche nuove varietà club, alcune delle quali resistenti alla ticchiolatura.
Il legame con il territorio di produzione è fortissimo. Per questo le mele della Val di Non Golden Delicious, Red Delicious e Renetta Canada sono state le prime in Italia a ricevere il riconoscimento D.O.P. cioè con la denominazione di origine protetta. Questo significa che sono uniche e tipiche, prodotte esclusivamente in Val di Non, scelta dalla natura quale luogo ideale per la coltivazione delle mele anche grazie alla passione delle 4.000 famiglie Melinda, nel rispetto della lunga tradizione frutticola trentina e dell’ambiente.
Melinda vive in simbiosi con il territorio: è per questo l’unica al mondo a conservare le proprie mele in modo sostenibile in grotte scavate nella roccia che fungono da frigoriferi naturali: le Celle Ipogee. Grazie a questo metodo innovativo è possibile risparmiare energia e ridurre le emissioni di CO2, limitare il consumo di acqua, per una maggiore tutela e salvaguardia del territorio.